Un anno di Good Idea

Il portale del volontariato
Fondazione EOS a dicembre 2024 ha lanciato il Portale del Volontariato una piattaforma, ideata e sviluppata in collaborazione con Edison e con il supporto tecnico di TechSoup Italia, nata dall’esigenza di mantenere attivo il processo virtuoso nato con la call Good Idea.
L’obiettivo è mettere a disposizione uno strumento in grado di ottimizzare la gestione delle iniziative promosse dalla Fondazione e quelle provenienti direttamente dalla comunità Edison facilitando non solo la partecipazione ma soprattutto rafforzando ulteriormente il coinvolgimento aziendale.
La piattaforma funziona come un vero e proprio social ed è rivolta a tutte le persone di Edison, che possono così presentare progetti e proposte di volontariato condividendo con la propria comunità aziendale il racconto delle iniziative, materiali, foto e video, stimolando il coinvolgimento dei colleghi e delle colleghe, il senso di appartenenza e lo sviluppo di competenze trasversali orientate all’impatto sociale.
I progetti vincitori di Good Idea

PRO-cooking
PROGETTO VINCITORE
Localizzazione: Torino
Partner principale: Fondazione Pro Infantia
Il Progetto PRO-cooking si propone di supportare la Fondazione Pro Infantia nella realizzazione di un percorso formativo in materia di preparazione e conservazione degli alimenti al fine di far conseguire agli adolescenti ospitati un titolo di studio certificato che ne favorisca l’accesso al mondo del lavoro e l’integrazione nel contesto sociale. Durante il 2024, in attesa del completamento del nuovo spazio didattico, 26 volontari/e Edison e del gruppo Seniores aziendale hanno supportato l’associazione nel mettere in ordine e ripulire gli spazi della struttura insieme ai venti ragazzi ospiti e organizzato diversi eventi conviviali insieme a loro.
Smart Scart
PROGETTO VINCITORE
Localizzazione: Napoli
Partner principale: APS Attiviamo
L’idea alla base di Smart Scart consiste nel definire un protocollo creativo e circolare di riuso degli scarti in plastica, che coinvolga attivamente gli/le adolescenti. Nello specifico, Smart Scart propone un percorso psicoeducativo e laboratoriale fondato sul concetto di “scarto”. 14 volontari hanno supportato le associazioni APS “Attiviamo” e “Roots In Action” nella definizione di un protocollo per il riuso creativo degli scarti in plastica, realizzato all’interno di un percorso psicoeducativo e laboratoriale di 28 incontri gruppali fondato sul concetto di “scarto” e “riutilizzo” in tutte e declinazioni (psicologica, sociale e materiale). Due le classi coinvolte nei laboratori per un totale di 40 ragazzi e 116 ore di attività laboratoriali.


Scuola di italiano per stranieri
PROGETTO VINCITORE
Localizzazione: Bari
Partner principale: Sant'Egidio
La Scuola d’italiano è un' occasione per le persone straniere per capire la lingua e la cultura italiana, finalizzata all'inserimento nel mondo del lavoro e sociale. 10 persone di Edison hanno supportato la comunità di Sant'Egidio nell’accoglienza dei corsisti, nella predisposizione della sala e del materiale didattico, nell’assistenza agli insegnanti durante le lezioni e, soprattutto, organizzando attività di baby-sitting dedicate ai figli e figlie dei corsisti per consentire ai genitori di dedicarsi allo studio della lingua e cultura italiana. Parte integrante della didattica sono state le attività “sul campo”: visite turistiche, feste e altre iniziative di socializzazione. Questi corsi non sono fini a se stessi, ma hanno come obiettivo il sostenimento del percorso di integrazione. Al corso di Italiano si affiancano, quindi, corsi di formazione per periti informatici, per sarti, per operatori domiciliari e per l’assistenza alla persona. Nel 20204 sono stati 86 gli attestati di lingua rilasciati a fine corso.
Gli altri progetti finalisti che sono stati realizzati grazie al supporto del comitato esecutivo di Edison

Light up the rights
Partner principale: Handicap...su la testa!
Progetto finanziato da: Edison SpA - Finance division
Il progetto “LIGHT UP THE RIGHTS: Disabilità, Autonomia, Volontariato” consiste nell'implementazione di percorsi di autonomia abitativa per circa 30 persone con disabilità intellettive dai 18 ai 30 anni.

Vela per tutti
Partner principale: Vivere la vela
Progetto finanziato da: Edison SpA - Strategy, Corp. Devel. & Innovation Div.
Il progetto “Vela Per Tutti” nasce dall' idea innovativa di usare l’imbarcazione a vela per permettere a giovani con disabilità differenti o disagi sociali, la possibilità di partecipare ad un’esperienza stimolante, dal punto di vista sensoriale, arricchendo la qualità del tempo libero.

SosteniAmo
Partner principale: K2Valtellina ASD
Progetto finanziato da: Edison SpA - Gas assets div.
Il progetto SosteniAmo nasce in un’ottica di riscoperta e riappropriazione delle zone montane della Bassa Valtellina da parte della comunità locale. L’iniziativa prevede diverse attività di coinvolgimento concreto delle persone, a partire dai ragazzi e dalle ragazze del luogo. In particolare, si è pensato di realizzare delle sessioni dedicate alla pulizia dei percorsi effettuando il taglio di piante e arbusti e sistemando cartellonistica, tracciato, gradini, palizzate ecc.

Non è difficile. Non è noioso
Partner principale: Ass. Sergio Zaniboni
Progetto finanziato da: Edison SpA - Hr & Organization Dept.
Il progetto consiste nella realizzazione di laboratori ambientali indirizzati ragazzi/e delle scuole secondarie di primo e secondo grado, durante l’orario scolastico ed extra-scolastico. I laboratori verranno svolti dalle persone di EDISON NEXT ENVIRONMENT che sceglieranno una serie di tematiche in campo ambientale.

Energia della cultura. Cultura dell'energia
Partner principale: La Piccioletta Barca
Progetto finanziato da: Edison SpA - Sustainability div.
Il progetto “Energia della cultura. Cultura dell’energia” si sviluppa in tre appuntamenti, durante i quali i ragazzi e le ragazze verranno avvicinati ai temi dell'energia, anche grazie a visite guidate, per esempio alla sede storica di Edison Milano e alle centrali di produzione del territorio..

Task force energia
Partner principale: Como Nuoto
Progetto finanziato da: Edison Next
Un gruppo di lavoro di volontari con competenze multidisciplinari che dia supporto agli ETS (Enti del Terzo Settore), con una consulenza personalizzata per la realizzazione di una diagnosi energetica, finalizzata a esaminare lo stato dell’efficienza dei loro siti, individuando le possibili azioni di miglioramento della gestione energetica.

Insuperabili
Partner principale: Insuperabili Onlus
Progetto finanziato da: Edison SpA - Gas & Power Portfolio Management & Optimization div.
Il progetto ha come obiettivo quello di supportare l’Onlus Insuperabili nel noleggio/acquisto di un pulmino elettrico. con la relativa impiantistica di ricarica delle batterie, da utilizzare come servizio navetta sulla città di Torino per accompagnare gli Atleti disabili agli allenamenti alleggerendo il carico per le famiglie.