L’Agenda 2030
Ci ispiriamo e vogliamo contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, concentrandoci su quelli dedicati all’educazione di qualità (SDG4), all’inclusione sociale, alla riduzione delle disuguaglianze (SDG10), a rafforzare e rilanciare il partenariato globale (SDG17) e alla promozione delle comunità sostenibili (SDG11) che considera il patrimonio culturale e naturale un elemento imprescindibile di identità e sviluppo.
Comitato scientifico
Antonella Agnoli
Ha progettato numerose biblioteche in Italia, tra cui quelle di Pesaro, Cinisello Balsamo, San Lazzaro di Savena, Monopoli, battendosi per un'idea di biblioteca aperta, inclusiva, multiculturale. È stata membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali, Assessore alla cultura, creatività, valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Lecce e membro del Consiglio d'amministrazione dell'istituzione biblioteche di Bologna. Attualmente collabora con la Fondazione Innovazione Urbana di Bologna e varie Amministrazioni comunali per la rigenerazione o progettazione di biblioteche come infrastrutture sociali e culturali per la comunità.
Claudio Calvaresi
Claudio Calvaresi, dottore di ricerca in Urbanistica, è Principal di Avanzi-Sostenibilità per azioni. Svolge attività di ricerca, valutazione e formazione su temi di politiche urbane. È progettista di policy nel campo della rigenerazione urbana, dello sviluppo sostenibile. Ha scritto saggi e articoli su questi temi. Attualmente lavora su progetti di inclusione sociale nelle periferie a Milano, Napoli e Torino e segue percorsi di education e advocacy nelle città e nelle aree interne. Ha insegnato Politiche urbane al Politecnico di Milano (2004-18). È stato consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla condizione delle periferie (XVII legislatura, 2017) ed esperto per il Ministero dell’Ambiente nell’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (2018-19).
Paola Dubini
Paola Dubini è professoressa di management all'Università Bocconi di Milano, ricercatrice del centro ASK della medesima università, visiting professor all'IMT di Lucca. Da circa 20 anni, i suoi interessi di ricerca e professionali sono rivolti alle condizioni di sostenibilità delle organizzazioni culturali, private, pubbliche e no profit e alle politiche territoriali per la cultura in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Partecipa a diverse manifestazioni e incontri nazionali e internazionali su questi temi ed è autrice di numerose pubblicazioni. Fra le più recenti Dubini et al Institutionalising fragility Fondazione Feltrinelli 2016; Dubini et al "Management delle organizzazioni culturali" Egea 2017; Dubini Con la cultura non si mangia. Falso! Laterza 2018.
Martina Ferracane
Martina è appassionata di policy-making e innovazione tecnologica. È una ricercatrice associata presso l'European University Institute e svolge regolarmente il ruolo di consulente per diverse istituzioni tra cui le Nazioni Unite, il World Economic Forum e la World Bank. Ha conseguito il dottorato presso l'università di Amburgo sul tema della regolamentazione dei flussi di dati transfrontalieri, ed è stata affiliata con la Columbia University e il California International Law Center. Oltre alle questioni normative legate al commercio digitale, tra cui i flussi di dati, la sicurezza informatica e la privacy, la sua ricerca copre tematiche relative alla trasformazione digitale e all'educazione digitale. Martina ha fondato il FabLab Western Sicily, un'organizzazione no-profit che promuove l'educazione digitale creativa nelle scuole siciliane e ha formato oltre 2000 studenti. Inoltre, Martina è stata inserita nella lista Forbes 30 Under 30 per il suo lavoro con Oral3D, una start-up che ha co-fondato nel settore della stampa 3D e odontoiatria. Per il suo lavoro in questi ambiti è stata inserita nel 2018 tra le 15 donne italiane più influenti sulle tematiche digitali.
Claudia Ferrazzi
Laureata in Relazioni Pubbliche/Scienze Politiche presso l’Università IULM di Milano nonché in Politiche Europee presso la Libera Università di Bruxelles, si specializza in affari europei e in legislazione antimonopolistica mentre lavora, nel 2001, presso Telecom Italia. Si specializza in Francia in amministrazione pubblica e management all’Ecole Nationale d’Administration (ENA) (promozione René Cassin, cycle international long, 2001-2003) prima di integrare, in qualità di consulente, Cap Gemini prima, il Boston Consulting Group poi (2004-2006), nelle loro rispettive sedi francesi.
Chiamata a servire in seno all’amministrazione francese, Claudia lavora per il Ministero dell’Economia e delle Finanze nei dipartimenti responsabili della riforma amministrativa e di bilancio (2006-2007), poi presso l’Ispettorato Generale delle Finanze (2007-2011), prima di essere nominata, nel 2011, vicedirettore generale del Museo del Louvre, dove diventa responsabile dell’attuazione della politica scientifica e culturale del museo per tre anni.
Nel 2013 integra l’Academia di Francia a Roma nel ruolo di segretaria generale della Villa Medici. Il Comune di Milano la incarica, nel 2017, di dirigere e accompagnare la politica di promozione della città in qualità di direttrice del marketing metropolitano dell’amministrazione Sala. A seguito delle elezioni politiche francesi, torna in Francia nel maggio 2017 per esercitare le funzioni di consigliere culturale e audiovisivo del Presidente della Repubblica (2017-2019).
Fonda il progetto “Viarte – L’art pour diriger autrement” nella primavera del 2020 con l’obiettivo di arricchire il mondo dell’impresa con i contributi di arte e cultura. Nello stesso anno è nominata membro del consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia e fatta Officier des Arts et Lettres della Repubblica francese.
Paola Garrone
Paola Garrone è Professore di Business and Industrial Economics al Politecnico di Milano. Svolge attività di ricerca sui temi di economia e regolazione delle utilities e di innovazione sostenibile nei settori del cibo, dell’acqua e dell’energia. In tali ambiti ha pubblicato numerosi articoli scientifici (https://orcid.org/0000-0002-0953-5007) e libri di ricerca. Oggi al Politecnico di Milano è co-direttrice del Food Sustainability Lab e delegata della School of Management per la Sostenibilità. Inoltre è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Sussidiarietà.
Christian Greco
Nato nel 1975 ad Arzignano (VI), Christian Greco è Direttore del Museo Egizio dal 2014. Ha guidato e diretto il progetto di ri-funzionalizzazione, il rinnovo dell’allestimento e del percorso espositivo, concluso il 31 Marzo 2015, che ha portato alla trasformazione dell’Egizio, da museo antiquario a museo archeologico. Formatosi principalmente in Olanda, è un egittologo con una grande esperienza in ambito museale: ha curato moltissimi progetti espositivi in Olanda, Giappone, Spagna e Scozia. La sua forte passione per l’insegnamento lo vede coinvolto nel programma di corsi di cultura materiale dell’antico Egitto e di museologia in diverse università in Italia e all’estero.
Il lavoro in campo archeologico è particolarmente importante: è stato membro dell’Epigraphic Survey of the Oriental Institute of the University of Chicago a Luxor e, dal 2015, è co-direttore della missione archeologica italo-olandese a Saqqara.
Marta Inversini
Marta Inversini (1985) si laurea alla Facoltà di lettere dell’Università degli studi di Milano e successivamente collabora con il Centro di ricerca ASK dell’Università Bocconi per progetti legati alle imprese editoriali e ai media. Presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ricopre funzioni di pianificazione, coordinamento e fund raising. Dal 2019 ne assume la direzione.
Jeffrey Schnapp
Jeffrey Schnapp è co-direttore di facoltà del Berkman Klein Center for Internet and Society e il fondatore/direttore di facoltà di Metalab (at) Harvard, uno studio di progettazione della conoscenza e fonderia di idee dedicato ad esplorare ed espandere le frontiere della cultura in rete. Ha la cattedra Carl A. Pescosolido in Lingue e letterature romanze e comparative presso la Facoltà di Lettere e Scienze di Harvard ed è docente presso il Dipartimento di Architettura della Graduate School of Design di Harvard. Schnapp è anche co-fondatore e Chief Visionary Officer di Piaggio Fast Forward, una società di robotica con sede a Boston dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità leggera e le sfide di trasporto del mondo contemporaneo. Piaggio Fast Forward è una filiale del Gruppo Piaggio con sede a Milano, conosciuta in tutto il mondo per veicoli iconici come la Vespa e marchi iconici come Aprilia e Moto Guzzi.
Flaviano Zandonai
Sociologo, si occupa da oltre vent’anni di terzo settore e impresa sociale, svolgendo attività di ricerca applicata, formazione, consulenza e divulgazione editoriale all’interno di reti ed ecosistemi di innovazione sociale. Oggi è open innovation manager presso il Gruppo cooperativo Cgm.